CORSO

TERAPIA MEDICA NELLA PATOLOGIA PROCTOLOGICA E VENOSA

PARTECIPANTI: 25

09 ottobre 2025 ‒ 09 ottobre 2025

Le patologie proctologiche e venose rappresentano una quota significativa della pratica clinica quotidiana, interessando una larga fascia della popolazione e influenzando in modo rilevante la qualità della vita dei pazienti.
Questo corso nasce con l’obiettivo di fornire un aggiornamento pratico e mirato sulla gestione medica delle principali condizioni proctologiche – in particolare ragade anale e crisi emorroidaria acuta – nonché sulla malattia venosa cronica, affrontata sia nei suoi stadi più avanzati che nelle fasi iniziali, spesso trascurate.

Attraverso gli interventi dei relatori esperti, verranno analizzati:
• I criteri clinici e terapeutici per affrontare efficacemente la ragade anale e l'episodio acuto emorroidario, con un focus sulla gestione farmacologica, sulle indicazioni all’invio specialistico e sulle strategie di prevenzione delle recidive.
• Le strategie terapeutiche nella malattia venosa cronica, con particolare attenzione all’importanza dell’approccio precoce, già a partire dal CEAP 0, e alla comunicazione efficace con il paziente per migliorarne l’aderenza al trattamento.
• Una sintesi pratica e ragionata della malattia venosa cronica, utile per il medico di medicina generale e per lo specialista, con riferimenti concreti alla scelta dei farmaci, alla compressione elastica e agli stili di vita.
Il corso ha lo scopo di migliorare le competenze cliniche dei partecipanti, favorire un approccio integrato alle patologie trattate e aggiornare la pratica quotidiana alla luce delle evidenze più recenti.

Dettagli ECM

Codice: 459902 Categoria: RES Crediti: 5.2
SCARICA PROGRAMMA

Sede: Hotel Continental, Piazza della Libertà 26, 26100 Cremona

Responsabili Scientifici e Relatori:

Dott. Massimo Bricchi
Dott. Valerio Ranieri

Destinatari: MEDICO CHIRURGO (Specialisti in Chirurgia Generale; Chirurgia Vascolare; Gastroenterologia; Medici di Medicina Generale)

Durata: 4 ore

Crediti ECM: 5,2