CORSO

LA SALUTE MENTALE DEL “PICCOLO MONDO” RURALE UN VIAGGIO TRA FRAGILITÀ, MARGINALITÀ E INNOVATIVI CONTESTI DI CURA

PARTECIPANTI: 100

29 ottobre 2025 ‒ 29 ottobre 2025

Il convegno nasce dalla crescente consapevolezza che il contesto rurale, spesso trascurato dalle grandi direttrici della sanità pubblica, presenti caratteristiche uniche in grado di influenzare profondamente la salute mentale della popolazione. La ridotta accessibilità ai servizi, la frammentazione degli interventi, la carenza di specialisti, lo stigma e l’isolamento sociale si sommano a fattori protettivi tipici del mondo rurale: il senso di comunità, il legame con la natura, la resilienza culturale.

L’evento si articola in due momenti ma complementari. La prima parte della giornata è dedicata a lezioni magistrali tenute da esperti di rilevanza nazionale e internazionale che tratteranno tematiche cruciali come le azioni prioritarie per la Salute Mentale in Europa, la depressione resistente, i disturbi psichiatrici nell’anziano e l’utilizzo di terapie long-acting nella schizofrenia. Il pomeriggio si conclude con un dibattito aperto in modalità “fishbowl”, in cui professionisti dialogano in cerchio, confrontandosi direttamente sulle difficoltà e le opportunità legate alla pratica psichiatrica nelle aree interne.

Obiettivo del convegno è stimolare riflessioni e proposte operative per una Salute Mentale più vicina al territorio, costruendo ponti tra la clinica, la politica sanitaria e le testimonianze dirette, in un contesto di ascolto, dialogo e co-progettazione.

Dettagli ECM

Codice: 461182 Categoria: RES Crediti: 8
SCARICA PROGRAMMA

Sede: Hotel Meridiano - Lungomare Colombo, 52

Responsabile Scientifico:
Dott. Alessandro Gentile

Faculty
Prof. Antonello Bellomo
Dr.ssa Paola Briatore
Dr.ssa Carla Ciamarra
Avv. Anna Lucia Contuzzi
Dott. Domenico De Berardis
Dott. Roberto De Lena
Dott. Mirco Di Sandro
Dr.ssa Stefania Faustoferri
Prof. Andrea Fiorillo
Dott. Alessandro Gentile
Dott. Angelo Malinconico
Dr. Alessandro Mancinella
Dott. Mauro Pettorruso
Dott. Alessandro Prezioso
Dott. Stefano Rambelli
Dott. Pierlorenzo Rossi
Dott.ssa Alessandra Ruberto
Dr.ssa Valeria Strada
Dott. Carmine Tomasetti
Prof. Antonio Ventriglio

Destinatari
MEDICO CHIRURGO
(Psichiatria; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Medicina Interna, Medicina Generale)
PSICOLOGO
INFERMIERE
TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

Durata: 8 ore