Le patologie respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica, sia in ambito territoriale che ospedaliero. La terapia inalatoria costituisce un pilastro fondamentale nel trattamento di numerose condizioni respiratorie del bambino, ma il suo impiego corretto richiede conoscenze aggiornate e competenze pratiche specifiche. Lavaggi nasali, spray, aerosol e dispositivi come i puff sono strumenti quotidiani nella gestione clinica, ma il loro utilizzo varia in funzione dell’età, della patologia e della collaborazione del piccolo paziente. Il corso si propone di fornire ai professionisti sanitari una panoramica completa e pratica sull’uso appropriato dei principali strumenti inalatori, con indicazioni su quando e come impiegarli al meglio. Attraverso un approccio teorico-pratico e la discussione circa la pratica clinica quotidiana, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per migliorare l’aderenza terapeutica e ottimizzare la qualità delle cure respiratorie in età pediatrica.
Dettagli ECM
Codice: 458069 | Categoria: RES | Crediti: 4 |
Sede:
Holiday Inn - Corso Francia, Piazza Massaua, 21 - Torino
Responsabile Scientifico
Dott. Massimo Landi
Faculty:
Dott. Massimo Landi
Destinatari:
MEDICO CHIRURGO - Medicina Generale (MMG)
Durata: 4 ore