Malattia venosa cronica e sindrome emorroidaria, pur colpendo sedi anatomiche distinte, rappresentano manifestazioni cliniche differenti di una comune alterazione del sistema venoso a livello endoteliale, favorita da ipertensione venosa, stasi, infiammazione cronica e fattori di rischio condivisi.
Il riconoscimento delle analogie fisiopatologiche permette una gestione integrata e preventiva del paziente, ottimizzando i risultati terapeutici e riducendo la recidiva.
L'obiettivo di questo corso è quello di fare il punto sull'inquadramento, la gestione e il trattamento di queste due patologie nello studio del medico di medicina generale.
Ampio spazio verrà riservato alla condivisione tra relatori e discenti anche attraverso la discussione di esperienze di vita reale.
Dettagli ECM
Codice: 460122 | Categoria: RES | Crediti: 5.2 |
Sede: Hotel Monteverde - Corso Italia, 17, 15012 Bistagno AL
Responsabili Scientifici e Relatori: Alberto Serventi, Ivaldi Claudio
Destinatari: MEDICO CHIRURGO (Medico di Medicina Generale MMG)
Durata: 4 ore
Crediti ECM: 5,2