CORSO

OBESITÀ: UNA TRAIETTORIA MODIFICABILE? IL RUOLO DELL’ATTIVITÀ FISICA, FARMACI E…

PARTECIPANTI: 100

17 ottobre 2025 ‒ 17 ottobre 2025

“Obesità: una traiettoria modificabile?” è una domanda che riflette l’urgenza – e al contempo la speranza – di ridefinire il percorso clinico, sociale e umano delle persone che vivono con obesità. Questo corso nasce proprio dalla volontà di esplorare le strategie attuali e future che possono contribuire a modificare la traiettoria di una malattia complessa, cronica e sistemica.
La prima sessione è dedicata all’obesità come malattia sistemica, una condizione che coinvolge molteplici organi e sistemi, con ricadute importanti sulla qualità della vita, sul rischio cardiovascolare e sulla vulnerabilità clinica. Verranno analizzati i cambiamenti di paradigma nel trattamento, l’associazione tra obesità e fragilità, l’impatto del grasso viscerale e, non da ultimo, il costo sociale e sanitario dell’obesità, che rappresenta oggi una priorità anche in termini di sostenibilità del sistema.
La seconda sessione affronta invece gli strumenti di intervento: attività fisica, terapie farmacologiche e altri approcci integrati. Si parlerà del ruolo chiave dell’esercizio fisico non solo in chiave preventiva, ma come parte attiva di un trattamento integrato, e delle modalità con cui prescriverlo in modo efficace e sicuro. Un contributo originale sarà infine dedicato alla sicurezza alimentare, tema spesso trascurato ma cruciale per il benessere delle persone con obesità anche nella vita quotidiana.
Il corso si propone quindi come un’occasione di aggiornamento e confronto multidisciplinare, per promuovere un approccio più consapevole, pratico e personalizzato alla cura dell’obesità, nella prospettiva che la traiettoria può essere modificata.

Dettagli ECM

Codice: 454876 Categoria: RES Crediti: 4
SCARICA PROGRAMMA

Sede: Sala Bellinazzi- Casa di Cura Città di Rovigo
Via G. Falcone P. Borsellino, 69 - Rovigo

Responsabili Scientifici:
Dr.ssa Michela Armigliato
Dr.ssa Mariapaola Galasso

Faculty:
Dr.ssa Michela Armigliato
Dr.ssa Veronica Baioccato
Dr.ssa Francesca Battista
Prof. Luca Busetto
Dr. Cristiano Chilelli
Dr. Stefano Cuppini
Dr.ssa Mariapaola Galasso
Dr. Marcello Gasparetto
Dr. Massimo Iannilli
Dr.ssa Paola Pavan
Dr.ssa Giulia Maria Pontesilli
Dr. Vincenzo Rebba
Dr. Loris Roncon

Destinatari:
Medico Chirurgo - tutte le discipline
Infermiere
Dietista
Terapista occupazionale
Fisioterapista
Psicologo
Biologo

Durata: 4 ore