L’endotelio rappresenta una struttura chiave nella regolazione del tono vascolare, della coagulazione, della risposta infiammatoria e del benessere dell’intero sistema cardiovascolare. La sua alterazione, spesso silente, è alla base di numerose patologie croniche, sia venose che arteriose.
Questo corso ECM è pensato per aggiornare i Medici di Medicina Generale sul ruolo centrale dell’infiammazione cronica nella disfunzione endoteliale e sulle sue implicazioni nella pratica clinica quotidiana.
Attraverso un linguaggio chiaro e concreto, verranno trattati:
• la costituzione e fisiopatologia dell’endotelio, per comprendere meglio i meccanismi patogenetici alla base delle malattie vascolari;
• le opzioni terapeutiche utili nel trattamento delle patologie vascolari associate a infiammazione;
• la malattia venosa cronica, condizione molto frequente nella popolazione, con potenziali implicazioni anche sul rischio cardiovascolare generale;
• i principi della fisiopatologia venosa e le opzioni di correzione emodinamica, fondamentali per migliorare la gestione del paziente con insufficienza venosa, anche in ottica preventiva.
L’obiettivo è fornire strumenti pratici e aggiornati al MMG per:
• riconoscere precocemente i segni della disfunzione vascolare;
• comprendere il legame tra infiammazione e malattie cardiovascolari;
• ottimizzare l’approccio terapeutico, anche in collaborazione con lo specialista.
Una maggiore consapevolezza del ruolo dell’endotelio e dell’infiammazione potrà aiutare i MMG a migliorare la presa in carico dei pazienti con patologie vascolari croniche, contribuendo a un’assistenza più efficace e integrata.
Dettagli ECM
Codice: 459918 | Categoria: RES | Crediti: 5,2 |
Sede: Hotel Ambasciatori
Viale Amerigo Vespucci, 22 - 47921 Rimini
Responsabili Scientifici:
Dott. Luca De Siena
Dott. Filippo Magnoni
Faculty:
Dott. Luca De Siena
Dott. Filippo Magnoni
Destinatari: MEDICO CHIRURGO (Chirurgia Generale; Chirurgia Vascolare; Medicina Generale - MMG)