Le patologie vascolari, sia venose che arteriose, rappresentano una sfida clinica quotidiana per il Medico di Medicina Generale, spesso primo riferimento per pazienti con sintomi sfumati o cronici. Un elemento centrale di queste condizioni è il ruolo dell’endotelio, tessuto chiave nella regolazione vascolare, la cui alterazione è strettamente connessa a processi infiammatori sistemici.
Il corso si propone di approfondire in modo pratico e aggiornato la costituzione e la fisiopatologia dell’endotelio, evidenziando come l’infiammazione cronica incida negativamente sulla funzione endoteliale e contribuisca allo sviluppo e alla progressione di malattie venose croniche e patologie arteriose.
Ampio spazio sarà dedicato alla malattia venosa cronica, spesso sottovalutata ma con importanti ripercussioni sulla qualità della vita e sul rischio cardiovascolare globale.
Una seconda parte dell’incontro sarà focalizzata sulla gestione di problematiche proctologiche frequenti nella pratica ambulatoriale del MMG.
Verranno inoltre trattate l’eziopatogenesi, la diagnosi differenziale, e i diversi approcci terapeutici, sia medici che chirurgici, con particolare attenzione alle opzioni ambulatoriali e minimamente invasive, sempre più richieste dai pazienti.
L'obiettivo formativo è fornire al MMG strumenti utili e aggiornati per:
• comprendere il legame tra infiammazione sistemica e patologie vascolari;
• migliorare la diagnosi precoce;
• impostare trattamenti medici appropriati;
• sapere quando indirizzare a una valutazione specialistica.
Attraverso un linguaggio semplice ma rigoroso, il corso intende rafforzare il ruolo del MMG nella prevenzione e gestione integrata delle patologie vascolari e proctologiche più diffuse.
Dettagli ECM
Codice: 459862 | Categoria: RES | Crediti: 5,2 |
Sede:
Savoia Hotel Regency, Via del Pilastro, 2 – 2/2 40127 Bologna
Responsabile Scientifico:
Dott. Pasquale Ascenzi
Dott. Filippo Magnoni
Faculty:
Dott. Pasquale Ascenzi
Dott. Filippo Magnoni
Destinatari:
MEDICO CHIRURGO (Chirurgia Generale; Chirurgia Vascolare; Medicina Generale - MMG)
Durata: 4 ore