CORSO

APPROCCI PERSONALIZZATI NELLE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI: DIALOGO TRA EVIDENZE E PRATICA CLINICA

PARTECIPANTI: 25

06 ottobre 2025 ‒ 06 ottobre 2025

Le patologie osteoarticolari rappresentano una delle principali cause di dolore cronico, limitazione funzionale e riduzione della qualità della vita nella popolazione generale. Si tratta di condizioni altamente diffuse, che interessano un ampio numero di pazienti e che richiedono un approccio terapeutico multidisciplinare: farmacologico, fisioterapico e, nei casi più complessi, anche chirurgico. La gestione di queste patologie impone particolare attenzione alla personalizzazione del trattamento, alla tollerabilità delle terapie e all’aderenza del paziente nel lungo periodo. In questo contesto, il ruolo del medico è fondamentale nel delineare percorsi terapeutici efficaci, integrati e sostenibili. Accanto agli interventi riabilitativi, la scelta del trattamento farmacologico deve basarsi su evidenze consolidate, su un’attenta valutazione del profilo clinico individuale e su una visione orientata al mantenimento del benessere articolare nel tempo. Comprendere a fondo le caratteristiche cliniche delle patologie osteoarticolari, i bisogni concreti dei pazienti e le opzioni terapeutiche disponibili rappresenta oggi una priorità per una medicina realmente centrata sulla persona. Obbiettivo del corso è condividere esperienze e casistiche per individuare le soluzioni terapeutiche più appropriate, confrontando approcci e strategie utili nella pratica clinica quotidiana.

Dettagli ECM

Codice: 459174 Categoria: RES Crediti: 5,2
SCARICA PROGRAMMA

Sede: Hotel Touring Via Vittorio Emanuele II, 40 - Coccaglio (BS)

Responsabile Scientifico:
Dott. Francesco Spagnuolo

Faculty:
Dott. Francesco Spagnuolo

Destinatari:
MEDICO CHIRURGO (Medicina Generale - MMG)

Durata: 4 ore