CORSO

VERTIGINI E PATOLOGIE NASO-SINUSALI: DIAGNOSI E TERAPIA

PARTECIPANTI: 30

27 settembre 2025 ‒ 27 settembre 2025

Le patologie otorinolaringoiatriche, in particolare le sindromi vertiginose e le rinosinusiti croniche, rappresentano una sfida clinica di grande attualità e rilevanza per la pratica medica quotidiana. L’inquadramento diagnostico tempestivo e una gestione terapeutica personalizzata sono fondamentali per migliorare la qualità di vita dei pazienti e ridurre il carico assistenziale.
La I sessione è dedicata alla vertigine acuta, un sintomo comune ma spesso difficile da interpretare, che richiede un approccio clinico rigoroso per distinguere tra eziologie periferiche e centrali. Verranno affrontati i criteri diagnostici principali e le strategie terapeutiche mediche più efficaci, con un focus sull’approccio evidence-based.

La II sessione esplora invece il continuum patologico che va dalle riniti stagionali alle rinosinusiti croniche con poliposi nasale, analizzando i meccanismi patogenetici e l’evoluzione clinica. Verranno discusse le opzioni terapeutiche, dalla gestione topica alla chirurgia, con l’obiettivo di definire un percorso diagnostico-terapeutico integrato e multidisciplinare.
L’incontro si propone di offrire ai partecipanti una panoramica aggiornata e pratica, favorendo la discussione tra specialisti e promuovendo un approccio condiviso nella gestione di queste patologie complesse.

Dettagli ECM

Codice: 457552 Categoria: RES Crediti: 4
SCARICA PROGRAMMA

Sede: Aula Magna - Ospedale Maggiore della Carità
Corso Mazzini, 18 - Novara

Responsabili Scientifici:
Paolo Aluffi Valletti
Massimiliano Garzaro

Faculty:
Paolo Aluffi Valletti
Valeria Dell’Era
Massimiliano Garzaro
Massimiliano Pino
Mario Policarpo
Silvia Rosa Maria
Fausto Taranto

Destinatari:
MEDICO CHIRURGO - Medicina generale (medici di famiglia), Otorinolaringoiatria, Medicina fisica e riabilitazione; Audiologia e foniatria; Pediatria)
TECNICO AUDIOPROTESISTA

Durata: 4 ore