CORSO

OSTEOARTROSI E OSTEOPOROSI: SINERGIE TRA ORTOPEDIA E MEDICINA FISICA RIABILITATIVA PER UNA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE FRAGILE

PARTECIPANTI: 25

07 ottobre 2025 ‒ 07 ottobre 2025

L’osteoartrosi e l’osteoporosi rappresentano due condizioni croniche ad alta prevalenza, frequentemente concomitanti nella popolazione anziana e fragile.
Queste patologie, pur avendo origine e meccanismi fisiopatologici differenti, condividono importanti implicazioni cliniche: riduzione della mobilità, dolore cronico, perdita di autonomia, aumentato rischio di fratture e, conseguentemente, un significativo impatto sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del sistema sanitario.
L’approccio tradizionalmente settoriale al paziente con osteoartrosi o osteoporosi si è dimostrato spesso insufficiente a garantire un’efficace gestione complessiva. Al contrario, la complessità di questi pazienti richiede una presa in carico integrata, in cui le competenze dell’ortopedia, della fisiatria e della medicina generale si fondano in un modello di collaborazione clinica multidisciplinare.
Questo evento formativo nasce con l’obiettivo di approfondire le strategie condivise di trattamento e gestione del paziente fragile, affetto da patologie degenerative dell’apparato muscolo-scheletrico. Partendo da una panoramica sulle opzioni diagnostiche e terapeutiche – sia farmacologiche che chirurgiche – per l’osteoartrosi delle grandi articolazioni, il corso affronterà poi gli aspetti pratici della gestione dell’osteoporosi, incluse le comorbilità più frequenti e le implicazioni nella pratica clinica quotidiana.

Attraverso un confronto diretto, il corso intende promuovere un dialogo interprofessionale virtuoso, orientato a una gestione sinergica e personalizzata del paziente anziano, secondo principi evidence-based e con una forte attenzione alla continuità assistenziale.

Dettagli ECM

Codice: 456850 Categoria: RES Crediti: 5.2
SCARICA PROGRAMMA

Sede: Hotel Diamante, Viale della Valletta, 180 – località Spinetta Marengo

Responsabili Scientifici:
Danilo Chirillo
Luca Perrero

Faculty:
Danilo Chirillo
Luca Perrero
Alberto Gregoletto
Lorenzo Braconi
Igino Ciaramella
Rita Lorusso

Destinatari:
MEDICO CHIRURGO - Medicina Fisica E Riabilitazione; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Ortopedia E Traumatologia; Reumatologia

Durata: 4 ore