Il diabete mellito è una patologia cronica comune, eterogenea nell’espressione clinica, sistemica nell’origine e nelle manifestazioni di danno d’organo, potenzialmente severa e disabilitante, gravata da premorienza, complessa nella gestione multidisciplinare ed estremamente costosa per società ed individuo. La malattia interessa attualmente circa 5 milioni di italiani di cui un milione inconsapevole dell’esserne affetto. Ogni anno in Italia circa 350 mila persone ricevono una nuova diagnosi di diabete. Le conoscenze sulla malattia sono aumentate in maniera esponenziale nelle ultime decadi e negli ultimi 10 anni sono aumentate anche le opportunità terapeutiche. Si stanno affacciando anche terapie rigenerative un tempo ritenute impossibili da realizzare.
Infatti, durante il Corso saranno sviluppati tutti i principali argomenti propri della moderna diabetologia, dalla genetica all’epidemiologia, dall’eziologia alla patogenesi, dalla fisiopatologia alla clinica, dalle complicanze acute e croniche alle patologie correlate con un focus sull’importanza che riveste la gestione del colesterolo LDL nel paziente diabetico e le sue complicanze cardiovascolari e relativa terapia medica te con le sue molteplici sfaccettature. Il tutto alla luce delle più recenti acquisizioni scientifiche e di quanto raccomandato dalle linee guida in termini di diagnosi e cura.
Dettagli ECM
Codice: 459303 | Categoria: RES | Crediti: 4 |
Sede: : Hotel Cavour - Via S. Francesco D'Assisi, 6 - Novara
Responsabile Scientifico:
Prof. Paolo Marzullo
Faculty:
Dott. Alessandro Bisceglia
Prof. Paolo Marzullo
Dott. Marco Zavattaro
Destinatari: MEDICO CHIRURGO (Medicina Generale (MMG))
Durata: 4 ore