La malattia venosa cronica (MVC), e le sue diverse manifestazioni, è una patologia comune e molto diffusa con le maggiori conseguenze per la salute delle persone che ne sono affette associate a una prognosi a lungo termine ed a un impatto socio-economico significativo, quali sintomi di disabilità e una riduzione della qualità della vita. Sono le donne a soffrirne di più, ma non sono rari i casi in cui anche gli uomini ne siano interessati. La MVC è molto più frequente in Europa e nel Nord America (fino al 40% della popolazione adulta ne è colpita). Tra i fattori di rischio più comuni vi sono la sedentarietà, l’incremento ponderale, disturbi ormonali, l’alterazione dell’appoggio plantare con deficit della pompa muscolare, ereditarietà, attività lavorativa con stazione eretta prolungata.
Dettagli ECM
| Codice: 424110 | Categoria: RES | Crediti: 5.2 |
Sede:
STARHOTELS Excelsior - Viale Pietro Pietramellara 51, 40121 - Bologna
Responsabile Scientifico:
Dott. Filippo Magnoni
Faculty:
Dott. Filippo Magnoni
Destinatari: 20 MEDICO CHIRURGO (Medico di Medicina Generale)
Durata: 4 ore