Il passaggio del paziente dalla fase attiva della terapia alle cure palliative è sempre molto complesso e delicato e necessita di una integrazione tra le strutture preposte alla gestione del percorso oncologico. Soprattutto è necessario, nella gestione del dolore, avere chiaramente consapevolezza di quando è necessario l’intervento del palliatore per ottimizzare ed integrare le terapie. 
Il passaggio alle Cure Palliative diventa ancora più complesso quando la malattia entra in famiglie che presentano altre fragilità intrinseche. 
Il corso ha l'obbiettivo di definire meglio la gestione della terapia del dolore e le modalità di presa in carico del paziente da parte delle Cure Palliative cercando nello specifico di integrare la presa in carico delle famiglie fragili tra i due servizi grazie alla estensione del Progetto Protezione Famiglie Fragili nel territorio dove l'UOCP lavora. 
Dettagli ECM
| Codice: 404145 | Categoria: RES | Crediti: 6 | 
Responsabile scientifico: Dottoressa Incoronata Romaniello
Faculty:
	Sandra Grazioli 
	Incoronata Romaniello
	Monica Bacchetta
	Patrizia Morganti
	Alessia Panzani 
	Micaela Longo 
Destinatari: 40 MEDICO CHIRURGO (Oncologia, Cure Palliative)
EDUCATORE PROFESSIONALE
PSICOLOGO
INFERMIERE
Durata: 6 ore